La nostra storia

Nella Teogonia Esiodo scrive che prima di Gea, la Terra, c’era il Caos. Da Gea vennero generati tutti gli dei: è l’origine del mondo, la nascita di ogni cosa. La Terra è alla base di tutte le mitologie della storia perché noi tutti siamo figli della Terra. Il nostro debito nei confronti di Gea è grandissimo e l’unico modo che abbiamo per saldarlo è scegliere di vivere in maniera sostenibile.

Per decenni abbiamo sfruttato le risorse a nostra disposizione senza preoccuparci delle conseguenze; lo sviluppo tecnologico, pur donandoci livelli di comfort inimmaginabili fino a poco tempo fa, ci sta attualmente mostrando l’altra faccia della medaglia: fra i tanti, cambiamenti climatici e isole di plastica sono davanti ai nostri occhi.

Il Caos si sta riprendendo la Terra e questa volta siamo noi che dobbiamo ridarle la nascita. In Greco "toketós" significa proprio “nascita” e noi non lo intendiamo solo come l’atto di dare alla luce una vita ma anche come sviluppo di un qualcosa di nuovo. Toketós è un progetto che prende vita nella mente della nostra fondatrice Arianna, da sempre sensibile alle tematiche di sostenibilità ed etica. Diventando mamma, la sua vita viene completamente stravolta da questa piccola creatura che, pur non avendo alcuna colpa, si ritrova circondata dal Caos. Le sue priorità cambiano, sua figlia diventa più importante di qualunque cosa e, alle prese con tutto ciò che ruota intorno alle necessità di un neonato, comprende subito che un compito importantissimo per un genitore è prendersi cura dell’ambiente che lascerà in eredità ai suoi figli. Si sente in dovere di renderlo migliore rispetto a come lo ha a sua volta ereditato; o almeno è determinata a provarci. Comprende inoltre che solo prendendosi cura di Gea come se fosse una figlia, scegliendo sempre il meglio per lei, trattandola con lo stesso amore, lo stesso rispetto e nutrendo le stesse grandi speranze, può riuscire in un’impresa come questa.

Spinta da questa grande passione, Arianna decide di creare per sua figlia un filo, affinché lei possa attraversare indenne il labirinto del Caos e raggiungere finalmente una Terra feconda e florida, in cui il Caos diventa solo un orizzonte lontano, un ricordo sbiadito dal tempo. Questo filo d’Arianna è proprio quel qualcosa di nuovo che, inserendosi nel panorama cosmetico, prenderà il nome di Toketós - Ethical Skincare.

Laureata in Farmacia presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, per lo sviluppo dei suoi prodotti, Arianna attinge alla sua formazione accademica e ad una esperienza decennale nel campo della cosmetica tradizionale; sceglie però di realizzare una cosmetica più pulita, più rispettosa di Gea e delle sue creature, in breve più etica. Si chiede se sia possibile sensibilizzare il genere umano all’utilizzo di una cosmetica consapevole fin dall’esordio della vita di ognuno. Così, Toketós - Ethical Skincare nasce nel 2021 presentandosi con due linee, una per adulti ed una per neonati e bambini, proprio per dare la possibilità di intraprendere uno stile di vita etico e sostenibile fin dal principio, da quando giunge la consapevolezza che una nuova vita si affaccerà al mondo. È a questo concetto che il brand deve il suo nome.

I prodotti Toketós - Ethical Skincare sono orgogliosamente ed interamente creati in Italia, con metodi artigianali, lavorando con piccoli lotti di produzione. Questo permette di avere formule sempre fresche e ricchissime di sostanze funzionali naturali.

Non utilizziamo:

- Sostanze di origine animale

- Sostanze di origine petrolifera

- Siliconi

- Parabeni

- PEG, PPG, EDTE, SLS, SLES, MEA, TEA, DEA

- Coloranti

- Cessori di formaldeide

- OGM

La sicurezza è uno dei valori primari di Toketós - Ethical Skincare: i prodotti sono pensati per un utilizzo sui soggetti più sensibili e delicati, studiati e formulati per ridurre al minimo il rischio di allergie. I prodotti vengono rigorosamente controllati, dermatologicamente testati su pelli sensibili e sottoposti a Nichel test e Gluten test. Questa cura nello studio della formulazione, nella produzione e nella verifica rende i prodotti Toketós - Ethical Skincare adatti a tutti. 

In Toketós - Ethical Skincare amiamo molto gli animali e crediamo fermamente che non sia giusto sottoporli a sfruttamento, qualunque sia lo scopo, e spesso a discapito delle loro stesse vite. Scegliamo quindi di non utilizzare materie prime di derivazione animale; pertanto tutti i prodotti sono adatti ai consumatori vegani e non testati sugli animali.

Infine, per ridurre l’impatto ambientale, Toketós - Ethical Skincare è alla continua ricerca di soluzioni ecologiche. Scegliamo i nostri fornitori a km0 o comunque in Italia, favorendo piccole realtà come la nostra e sostenendo così l'economia locale. 

Nei nostri detergenti utilizziamo tensioattivi di origine vegetale e biodegradabili.

I prodotti vengono confezionati in sacchetti di carta riciclabile e flaconi e vasi in alluminio; la scelta dell’alluminio è dovuta alla semplicità del suo processo di stoccaggio e riciclo e alle infinite volte in cui può essere recuperato e trovare nuova vita, a differenza di altri materiali.

L’utilizzo della plastica viene ridotto al minimo ed i prodotti non vengono inscatolati singolarmente, al fine di non sprecare risorse.

Infine, cerchiamo di rendere sostenibili anche le spedizioni, scegliendo  imballaggi biodegradabili, riciclati o certificati FSC.

Per ultimo, ma non meno importante, i prodotti di Toketós - Ethical Skincare sono un vero e proprio viaggio sensoriale: Arianna vuole donare a tutte le persone che scelgono i suoi prodotti un’esperienza tattile ed olfattiva ispirata alla cosmetica tradizionale, anche se, per la natura stessa dei suoi prodotti, molto diversa da essa. Ha lavorato sulle formulazioni molte volte, scegliendole e portandole avanti solo dopo averne personalmente valutato le caratteristiche, ed ottenendo alla fine ciò che desiderava, cioè delle textures fondenti e confortevoli accompagnate da una profumazione delicata ma allo stesso tempo capace di generare un ricordo olfattivo.

La nostra missione, la missione di Toketós - Ethical Skincare è di rendere più sostenibile la nostra permanenza sulla Terra;  lo facciamo nel nostro piccolo, sicuri che ognuno di noi possa prendere parte alla missione e dare il suo piccolo contributo: solo sommando assieme tanti piccoli contributi possiamo creare qualcosa di grande e ridare vita a Gea.

La nostra promessa è migliorarci sempre, flacone dopo flacone, anno dopo anno, Toketós dopo Toketós.